BlueRing Vol.1
BlueRing Vol.1 è il nostro primo lavoro discografico. Dentro a questo disco suonano molti musicisti, un lavoro orchestrale e corale sulla conduction e sull’improvvisazione collettiva.

Blue Suite For Improvisers:
1 – Prelude (2.13)
2 – Quietness Of Fighters (3.47)
3 – Interlude (5.47)
4 – Blue Is The Colour (4.24)
5 – Urban Crescendo (5.12)
6 – Blue Fish In The Ring (5.30)
7 – No Ending Theme (Chant Of Hope) (4.38)
8 – Keplership/BlueRingers All The Night (live) (13.05)

Compositore/direttore: Tobia Bondesan
Voci: Camilla Battaglia, Eleonora Elettra Franchina, Clizia Miglianti
Sax alto: Marco Vecchio, Riccardo Filippi
Sax tenore: Massimo Gemini, Francesco Panconesi, Francesco Salmaso
Sax baritono: Gabriele Mastropasqua, Federico D’angelo
Tromba: Andrea Del Vescovo
Trombone: Andrea Angeloni, Paolo Acquaviva
Clarinetto: Massimiliano Dosoli, Leonardo Agnelli
Flauto: Francesco Nowell
Piano e tastiere: Joseph Nowell, Luca Sguera
Chitarra: Francesco Fiorenzani
Contrabbasso: Michele Bondesan
Batteria: Giuseppe Sardina
Artwork di Marta Viviani
BlueRing-Improvisers è un collettivo, una comunità di musicisti che si ritrova, studia e lavora condividendo la passione per la musica improvvisata. BlueRing è nato quasi per gioco, nella periferia di una città di provincia. All’inizio eravamo in pochi, poi sempre di più, fino a coinvolgere decine di artisti e performers anche in altri settori artistici, come pittura, visual art, danza, recitazione. Ci siamo sviluppati in modo naturale, indolore, raggiungendo altre città. I nostri incontri mensili, aperti a tutti coloro che vogliano suonare assieme, sono ormai più di 50 e rappresentano per molti musicisti un appuntamento fisso, momenti in cui potersi confrontare con artisti provenienti da tutta Italia. Forse abbiamo intercettato una necessità comune, forse qualcosa che era già nell’aria. Non avremmo mai detto che questa follia sarebbe diventata il nostro pane quotidiano, la nostra famiglia, il nostro modo di vivere: abbiamo portato sul nostro Ring centinaia di musicisti e ognuno di loro ci ha lasciato qualcosa. BlueRing ha formato una comunità di persone (artisti) che da sconosciuti sono divenuti società e che dall’interazione casuale hanno sviluppato un legame profondo, uno spirito dialogico e aperto verso il nuovo, abbattendo spesso le frontiere del genere. Far parte del nostro collettivo, farlo crescere e cambiare, è stato entusiasmante, ha rappresentato un momento significativo nella nostra formazione e siamo convinti che possa esserlo per ogni tipo di musicista: l’improvvisazione infatti è una pratica, e come ogni pratica va coltivata. Quasi da subito è nata un’orchestra (della quale ascolterete un primo lavoro su questo disco) e si è sviluppato pian piano un intero mondo di musicisti e attività che ruotano intorno a questo collettivo. La BlueRing Orchestra che ascolterete è un grande ensemble formato da alcuni dei musicisti che durante i primi anni di attività si sono dedicati alla pratica della conduction®, sotto la direzione di uno dei fondatori del collettivo, Tobia Bondesan, che ha scritto la musica e condotto seguendo le inclinazioni dei singoli elementi. Il nostro lavoro, in perenne evoluzione, passa da continue sperimentazioni, alla ricerca del nuovo, dell’inesplorato, mosso dalla gioia della condivisione. Siamo effimeri: un collettivo è tale solo grazie alla volontà delle persone che ne fanno parte. Ma solo grazie ad esse ogni nostro suono diventa più importante, più degno. Il tempo passa, le persone cambiano come l’acqua in un fiume: ma gli argini restano, i segni dell’acqua incisi nella terra e nella pietra. Sono passati cinque anni e continuano a fiorire progetti, idee: speriamo di aver dato il nostro contributo alla musica con questa avventura difficile e fantastica. Sotto la superficie, talvolta, succedono delle cose bellissime. Basta accorgersene.


compralo scrivendo una mail a blueringimprovisers@gmail.com – 10€+spedizione