Laboratori
BlueRing-improvisers fin dai suoi albori si è concentrato sulla didattica e la diffusione della musica libera e di ricerca, concentrando i suoi sforzi nel comunicare le grandi possibilità di comunicazione e di sviluppo insite nel suonare insieme.

ISAR – Impro Summer Artist Residency
E’ il nostro laboratorio/estivo. La sua forma residenziale coinvolge alcune decine di musicisti che vivono e lavorano sotto lo stesso tetto per 5 giorni. Ogni partecipante lavora con un referente di BlueRing con due gruppi al giorno. Ogni sera c’è un concerto, chiusura di una giornata intensa trascorsa in un verde meraviglioso con altri artisti.

Open Orchestra Lab
E’ un laboratorio invernale che prevede la formazione di una vera e propria orchestra. Questa orchestra lavora e si esibisce mensilmente da novembre a maggio con un direttore al mese di fama internazionale in ambito di ricerca, musicista che viene a condividere la sua visione della musica. Si tiene a Colle di Val D’Elsa (SI) in gemellaggio con Fonterossa (PI).

BlueRing Orchestra – Laboratori di conduction
E’ un laboratorio gratuito e aperto a tutti che si svolge alcune volte l’anno. E’ tenuto da Tobia Bondesan che prepara, con alcune ore di lavoro assieme, l’orchestra ai rudimenti della conduction. La sera si svolge un concerto in apertura ai set di improvvisazione.

Laboratori per piccole formazioni
Sono laboratori organizzati dai singoli strumentisti di BlueRing, che prendono spunto da elementi artistici nati e discussi all’interno dell’associazione. Sono riservati a piccoli e medi ensemble e si svolgono in diversi luoghi e in diversi momenti dell’anno: sono ad esempio il laboratorio sulla creatività nell’affrontare il repertorio e la forma canzone, tenuto da Tobia Bondesan; Il laboratorio sul duo, tenuto dalla formazione Brotherhood; Pangea, tenuto da Michele Bondesan; il laboratorio sul paesaggio sonoro, tenuto da Cristiano Bocci, ecc.

Art Zone
Sono laboratori organizzati per far interagire arti visive e musica in modo creativo. Musicisti e artisti creano assieme senza che un’arte diventi per forza “sfondo” dell’altra. Questi laboratori avvengono principalmente d’estate con un ristretto numero di artisti visuali seguiti da personale di BlueRing.