Now Music


(/naʊ//ˈmjuːzɪk/) s.f. [engl. Now -adverb- + Music – noun]
Caratt. del suono1.S. prodotto e organizzato al momento attuale, non nel passato o nel futuro- 2. S. legato ad attimi di contigenza psico- spazio- temporale- 3.espressione della contemporaneità creativa ed espressiva- 4. S.legato alla ricerca di un qui e ora attraverso la produzione fisica, ma anche al collegamento sinaptico ed empatico con gli altri e con sé stessi- 5. S.in grado di convogliare le condizioni attuali (personali, comunitarie, emotive, obiettive, politiche) in rifrazione artistica 6. condizione comune del musicista contemporaneo che ricerca.



Chi siamo


Siamo un gruppo di musicisti che si occupa di ricerca in campo musicale:
il nostro fulcro di ricerca è quello che oggi chiamiamo “Now Music”
con riferimento non soltanto alla temporalità (la musica di adesso), ma anche alla sua importanza contingente nell’esistenza nella vita di un’artista, di un ensemble, di un ascoltatore, di un’espressione sociale, politica, emotiva, psicologica.
Questa musica riunisce in qualche modo tutte le musiche senza nome e tutti quegli artisti che non si connotano se non come “artisti-ricercatori”.
Siamo partiti da un lungo e approfondito lavoro sull’improvvisazione, come motore di un percorso che ci ha portato a scoprire nuove forme di aggregazione e di idiomi.


Now Music Festival


Da due anni BlueRing ha dato vita ad un festival indipendente, con una programmazione attenta sia ai giovani artisti che ai grandi nomi, alla multidisciplinarietà e al rapporto con il territorio. Il Festival si svolge vicino a Siena, il teatro principale dei concerti è la pieve medievale di Ponte allo Spino, nel Comune di Sovicille, un luogo magico e dotato di numerosi spazi suggestivi. La manifestazione si svolge in tre giorni consecutivi, l’ingresso è gratuito e ogni sera offre almeno 3 concerti ed eccellenze eno-gastronomiche locali.


Scopri di più

Prenota il concerto

BlueRing Records


BlueRing Records è un contenitore volto alla diffusione e circuitazione di materiale di ricerca all’interno di BlueRing-Improvisers o in realtà affini…è uno strumento di diffusione, uno specchio di ciò che avviene realmente nella scena musicale: artisti e linguaggi molto diversi che si confrontano, interazioni inaspettate e feconde, scoperte sorprendenti. Con questa serie di autoproduzioni vogliamo rafforzare una rete di ricercatori grazie anche ad una storia condivisa il riconoscimento di un modus operandi nella pubblicazione del materiale, legato alla curiosità, alla comunità, all’originalità, il coraggio.