I.S.A.R. – Impro Summer Artist Residency
ISAR 2023 is coming…
ISCRIVITI AD ISAR 2022!
Oppure scarica il modulo e invialo a blueringimprovisers@blueringimprovisers

Nel 2017 l’associazione BlueRing-Improvisers, che da quasi 10 anni si occupa di ricerca in campo musicale, ha ideato ISAR: Impro Summer Artist Residency, una residenza artistica totalmente dedicata alla musica e alle arti di ricerca.
ISAR propone , per il 6° anno consecutivo, unʼopportunità di studio e di incontro per musicisti e artisti di ogni età, formazione e provenienza stilistica: grazie alla formula di residenza artistica, con momenti dedicati allo studio e al lavoro creativo collettivo, momenti di condivisione e di svago, lʼassociazione BlueRing-Improvisers è riuscita a creare unʼoccasione unica e fondamentale per sviluppare gli aspetti più creativi della musica in un percorso totalizzante e avvincente.

Per la prima volta ISAR cambierà sede e si sposterà in un luogo straordinario: l’edizione 2022 della residenza si terrà presso Casa della Musica San Michele in provincia di Alessandria, in un grazioso borgo situato sulle ultime pendici dell’Appennino ligure. Casa della Musica è uno studio di registrazione residenziale dotato di attrezzature di prima qualità, un luogo di ricerca musicale progettato insieme ai migliori professionisti immerso nella natura: grazie alla collaborazione con questa fantastica realtà BlueRing sarà in grado di fornire un’esperienza completa che unisca momenti di ricerca, laboratori, concerti e registrazioni ad un comodo alloggio e ottima gastronomia.
Attenzione, i posti sono limitati!

Tobia Bondesan, Michele Bondesan e Giuseppe Sardina, musicisti professionisti che da anni lavorano nel settore della ricerca in campo musicale e che hanno suonato con alcuni tra i più apprezzati musicisti in questo ambito, guideranno gli iscritti nellʼapprofondimento e nella ricerca musicale strumentale improvvisativa, in qualità di coordinatori.
EDIZIONE 2021
Dal 2017 l’associazione BlueRing Improvisers, che da anni si occupa di ricerca in campo musicale, ha ideato ISAR.
ISAR è, da ormai 5 anni, unʼopportunità di studio e di incontro per musicisti e artisti di ogni età, formazione e provenienza stilistica.
Grazie alla formula di residenza artistica, con momenti dedicati allo studio e al lavoro creativo collettivo, momenti di condivisione e di svago, lʼassociazione BlueRing è riuscita, annualmente, a creare unʼoccasione unica e fondamentale per sviluppare gli aspetti più creativi della musica di ricerca in un percorso totalizzante.

La 5° edizione di ISAR si svolgerà, come di consueto, nella Montagnola Senese, a Molli (SI), in una suggestiva Pieve medievale a 600 metri s.l.m., circondata da ettari di fresco castagneto.
Quest’anno la residenza ISAR introdurrà alcune importanti novità, rivolte alla ricerca e all’interazione musicale e artistica.
Tobia Bondesan, Michele Bondesan e Giuseppe Sardina, musicisti professionisti che da anni lavorano nel settore della ricerca in campo musicale e che hanno suonato con alcuni tra i più apprezzati musicisti in questo ambito, guideranno gli iscritti nellʼapprofondimento e nella ricerca musicale strumentale improvvisativa, in qualità di coordinatori.

Ai consueti spazi dedicati alla musica improvvisata, si affiancheranno le ricerche del gruppo BlueRing Electronics, guidato da Cristiano Bocci e il gruppo degli artisti visuali, guidato da Marta Viviani.
Durante la residenza i diversi gruppi avranno modo di confrontarsi, approfondire e trovare dei punti d’incontro in momenti performativi di creazione condivisa (prove, concerti e/o registrazioni).
I musicisti e gli artisti avranno, inoltre, la possibilità di confrontarsi e dialogare con Ingrid Pustijanac e Francesca Scigliuzzo, durante un ciclo di approfondimenti teorici intorno ai temi dellʼimprovvisazione, della performance e dellʼatto creativo.