16 novembre 2019 | Opening Act – BlueRing Orchestra diretta da Giancarlo Schiaffini – set di improvvisazione |
14 dicembre 2019 | Opening Act – BlueRing Orchestra diretta da Claudio Riggio – set di improvvisazione |
11 gennaio 2020 | Opening Act – BlueRing Orchestra diretta da Giovanni Maier – set di improvvisazione |
08 febbraio 2020 | Opening Act – BlueRing Orchestra diretta da Fabrizio Puglisi – set di improvvisazione |
14 marzo 2020 | Opening Act – BlueRing Orchestra diretta da Cristiano Calcagnile – set di improvvisazione |
4 aprile 2020 | Opening Act – BlueRing Orchestra diretta da Gianluigi Trovesi – set di improvvisazione |
9 maggio 2020 | Opening Act – BlueRing Orchestra diretta da Marta Raviglia – set di improvvisazione |
Anche quest’anno BlueRing-Improvisers, in collaborazione con Fonterossa di Silvia Bolognesi, Pisa Jazz, l’Associazione Mosaico e il Club 1001 di Colle Val D’Elsa, tornerà da novembre a maggio con la proposta di nuovi laboratori per piccola, media e grande orchestra: creatività, sperimentazione, metodi “altri” d’approccio alla direzione e alle partiture non convenzionali.
I partecipanti avranno la possibilità di lavorare con direttori di fama nazionale e internazionale sia a Colle di val d’Elsa (SI), presso il club 1001, sia a Pisa all’ExWide, esibendosi dal vivo. Secondo la linea artistica condivisa da Fonterossa Records e BlueRing-Improvisers, le composizioni, scritte per l’occasione da alcuni dei migliori musicisti della scena della musica improvvisata italiana, saranno basate su principi di scrittura non convenzionale, conduzione gestuale e improvvisazione libera.
7 incontri con cadenza mensile
I laboratori si svolgeranno una volta al mese nei pressi di Colle Val D’Elsa (SI) e Pisa in due giorni consecutivi, rispettivamente sabato e domenica.
L’associazione BlueRing-Improvisers, ospite presso il Club 1001 di Colle Val D’Elsa, organizza 7 incontri ogni sabato del mese; a ogni laboratorio seguirà un concerto serale di circa 45 minuti in cui l’orchestra avrà la possibilità proporre il lavoro svolto durante la giornata di seminario.
Il laboratorio Fonterossa, che si terrà all’Ex Wide di Pisa, oltre ai 6 incontri ogni domenica del mese, offre la possibilità di esibirsi nell’ambito del Fonterossa Day#6, evento inserito all’interno della programmazione di Pisa Jazz.
Date
Sabato – BlueRing-Improvisers
16 Novembre – Giancarlo Schiaffini
14 Dicembre – Claudio Riggio
11 Gennaio – Giovanni Maier
08 febbraio – Fabrizio Puglisi
14 marzo – Cristiano Calcagnile
04 aprile – Gianluigi Trovesi
09 maggio – Marta Raviglia
Domenica – Fonterossa
17 Novembre – Silvia Bolognesi
15 Dicembre – Mauro Rolfini/BlueRing Unity
13 Gennaio – Giovanni Maier
9 febbraio – Fabrizio Puglisi
15 marzo – Cristiano Calcagnile
05 aprile – Gianluigi Trovesi
18 e 19/04 – Fonterossa Day
NB. Ciascuno dei musicisti interessati segnalerà il proprio interesse per l’uno e/o l’altro laboratorio.
Dove
Fonterossa: Jazz Club ExWide, Via Franceschi, 13, 56125 Pisa (PI)
BlueRing-Improvisers: Club 1001, Via Pian dell’Olmino, 79, 53034 Colle di Val D’Elsa (SI)
Timeline
NB: Timeline (gli orari sono suscettibili di modifiche a discrezione dei docenti)
10:00-13:00 prima parte
13:00-15:00 pausa pranzo *
15:00-18:00 seconda parte
20:00-21:30 pausa cena *
22:00-23:30 concerto (ogni sabato del mese presso il Club 1001)
* Il Club 1001 (Colle di Val d’Elsa), in convenzione con l’Associazione BlueRing-Improvisers, offre pranzo e cena ad un prezzo scontato di €15 totali per entrambi i pasti.
Come iscriversi
Premi sotto e compila il modulo:
e invialo a blueringimprovisers@gmail.com insieme alla ricevuta del bonifico di €50 (Ragione Sociale: “Associazione Culturale BlueRing-Improvisers”; IBAN IT47V0311114200000000000770; Causale: Contributo iscrizione laboratorio + nome e cognome partecipante) come conferma della tua presenza.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a s.bolognesi@yahoo.it e/o blueringimprovisers@gmail.com
Vi aspettiamo numerosi!
